Programma corsi di Kinesiologia

Durata
2 giorni
Sede
Pesaro e altre località
Teoria
- La Kinesiologia Applicata: nascita ed evoluzione
- Il triangolo della salute
- Il test muscolare kinesiologico
- Corretta esecuzione del test muscolare
- Tecnica di origine e inserzione
- Riflessi Neurolinfatici di Chapmann
- Riflessi Neurovascolari Di Bennet
- Il sistema dei meridiani in M.T.C.
- La T.L.: Terapeutic Localization
- Le CICATRICI: focale e non focale e l’effetto di disturbo nel sistema energetico corporeo
Pratica su:
- Gluteo medio
- Sopraspinato
- Grande Rotondo
- Sottoscapolare
- Quadricipite femorale
- Psoas
- Peroniero
- Piccolo rotondo
- Tensore della fascia lata
- Deltoide medio
- Pettorale maggiore sezione Clavicolare
- Grande Dorsale
- Pettorale maggiore sezione Sternale
- Popliteo

Durata
2 giorni
Sede
Pesaro e altre località
Teoria
- Tecnica del muscolo sostituto
- Utilizzo dei Recettori dello stress come metodo di riequilibrio
- TS-line
- Esercitazioni pratiche sui test muscolari e relative correzioni
Pratica
- Addominali retti, trasversi, obliqui
- Tibiale anteriore
- Sacrospinali
- Trapezio superiore, medio, inferiore
- Gluteo massimo
- Adduttori
- Piriforme
- Infraspinato
- Sartorio
- Gracile
- Soleo
- Gastrocnemio
- Deltoide anteriore
- Romboidi
- Dentato anteriore
- Quadrato dei lombi
- Ischiocrurali
- Bicipite del braccio
- Brachioradiale
- Flessori mediali del collo
- Sternocleidomastoideo
- Estensori del collo
- Latissimus dorsi

Durata
2 giorni
Sede
Pesaro e altre località
Teoria
- Meridiani e Medicina Tradizionale Cinese :
- Percorso
- Punti tonificazione
- Punti dispersione
- Punti di Mo
- Punti Yu
- Punti Ting
- Punti orari
- Punti Lo
- Punti sorgente
- Punti Inizio-fine viso
- Utilizzo dei polsi cinesi in kinesiologia
- Test attraverso O-Ring
- Pretest:
- Switching
- Idratazione
- Ipertono muscolare
- Polarità
- Ionizzazzione
- Ipotonia iniziale: cause e rimedi
- Utilizzo dell’O-RING
- Tattenimento in Circuito
- Recettori dello stress delle mani
- Recettori dello stress cefalici
- Cross Crawl
Pratica
- Deltoide posteriore
- Deltoide anteriore
- Coracobrachiale
- Sottoclavicolare
- Elevatore della scapola
- Tibiale posteriore
- Piccolo pettorale
- Diaframma
- Utilizzo del test muscolare semplificato O-RING

Durata
2 giorni
Sede
Pesaro e altre località
Teoria
- L’aspetto emozionale
- Procedure emotive di base
- Conscio/Subconscio
- Come indagare a livello subconscio con le affermazioni
- Come indagare a livello subconscio con le domande
- Come formulare una domanda corretta
- Comprendere su quale aspetto della persona incentrare porre attenzione: I MODI digitali
- Il triangolo integrato: modi e rimedi
- Utilizzo dei Fiori di Bach nelle procedure emozionali
- Tecniche di alleviamento stress nelle procedure emozionali
- MODO priorità
- Trovare la CORREZIONE o RIEQUILIBRIO prioritario quando sei difronte a molte scelte
Pratica
- Ripasso utilizzo O-RING
- Pratica ed esempi delle procedure emotive di base
- Pratica su altri partecipanti di sessioni emotive di base

Durata
2 giorni
Sede
Pesaro e altre località
Teoria
- Le FIALE FILTRO: cosa sono e come si utilizzano
- Le FIALE vibrazionali
- Kinesiologia vs Vegatest e biorisonanza
- Gli oligoelementi nella pratica kinesiologica
- Disbiosi intestinale
- Geopatie: l’importanza di stare in un ambiente sano
- I Chakra: cosa sono
- Chakra e kinesiologia
- Tecnica di correzione: energia a 8
- Rimedi di correzione
- Fiori di Bach e loro utilizzo con la kinesiologia
- Il test dei 3 strati con i Fiori di Bach
Pratica
- Pratica ed esempi delle procedure con fiale test
- Pratica ed esempi delle procedure con fiale dei rimedi
- Pratica su altri partecipanti di sessioni sul riequilibrio dei chakra
- Pratica e sessioni sul riequilibrio con i Fiori di Bach

Durata
2 giorni
Sede
Pesaro e altre località
Teoria
- Postura
- Analisi della postura
- Manipolazioni leggere
- Pratica nell’individuazione dei problemi posturali e trattamento
- VALVOLA ILEO CECALE:
- Cenni anatomici
- Squilibrio e sintomi
- Test di valutazione
- Trattamento
- VALVOLA DI HUSTON
- Cenni anatomici
- Squilibrio e sintomi
- Test di valutazione
- Trattamento
- REFLUSSO GASTROESOFAGEO
- Cenni anatomici
- Squilibrio e sintomi
- Test di valutazione
- Trattamento
Pratica
- Analisi della postura
- Valutazione muscoli ipotonici e ipertonici
- Valutazione e correzione V.I.C.
- Valutazione e correzione V. Huston
- Valutazione e correzione R.G.E.

Durata
3 giorni
Sede
Pesaro e altre località
Teoria
- La Kinesiologia Applicata: origini e sviluppi
- Il test muscolare quale strumento di base della KA
- Esempi di test muscolare della KA
- Evoluzione ed utilizzo del test muscolare: Touch For Health, Theta Healing, Psich-K, Omega Healing
- Cenni sul funzionamento della mente conscia e subconscia
- Verità oggettiva VS verità soggettiva
- Come far diventare il test muscolare uno strumento di precisione: i Pre-test
- Test congruenza su obiettivo
- La kinesiologia come strumento di immersione nella profondità del Coachee
- Incoerenza sui valori
- Incoerenza sulle capacità
- Incoerenza sulle credenze
- Incoerenza sulle identità
- Incoerenza sulle ambiente/strumenti
- Le parole e la loro energia (perdita/ rinforzo energetico)
- Valutazione (0-10)
- Valutazione kinesiologica dell’impatto energetico sulla persona di una metafora, una parola (stress ed energia)
- Come INDIVIDUARE la percentuale di MOTIVAZIONE AL CAMBIAMENTO
Pratica
- Valutazione coerenza obiettivi
- Valutazione e scoperta della coerenza con i propri valori
- Valutazione e scoperta della coerenza con le proprie identità
- Valutazione e scoperta della coerenza con le proprie capacità
- Valutazione e scoperta delle proprie credenze negative e quelle potenzianti
- Valutazione delle parole che tolgono energia e quelle che la aumentano
- Valutazione della motivazione e volontà al cambiamento

Durata
3 giorni per tutti
2 giorni per chi conosce la Kinesiologia
Sede
Pesaro e altre località
1° giorno
- Il test Kinesiologico (basi e concetti di neurofisiologia energetica)
- Test O-Ring
- Prestest
- Switching
- Idratazione
- Ipertono muscolare
- Polarità
- Ionizzazzione
- Triangolo Integrato della Salute
- Modi digitali
- Test del sostituto
- Messa in circuito
2° e 3° giorno
- Gli alimenti (differenza tra biochimica e pensiero occidentale e energetica degli alimenti secondo la MTC)
- Le intolleranze alimentari o alimenti disenergetici e proenergetici
- Vari tipi di test perla valutazione delle intolleranze alimentari
- Bioelettronica e fiale filtro
- Come valutare gli alimenti che stressano il sistema energetico
- Desensibilizzazione definitiva:
- lavoro su aspetto strutturale
- lavoro su chimica/biochimica del corpo
- lavoro su mente/ emozioni
- lavoro su energia
- Come valutare gli alimenti che aumentano l’energia del corpo
- SESSIONI di pratica tra i partecipanti

Durata
3 giorni per tutti
2 giorni per chi conosce la Kinesiologia
Sede
Pesaro e altre località
Programma
- Origini della Kinesiologia
- Test Kinesiologico ( Che cos’è ?, Basi neurofisiologiche)
- Test del DELTOIDE MEDIO (teoria e pratica)
- Pratica del DELTOIDE MEDIO
- Test del GRANDE DORSALE (teoria e pratica)
- Pratica del GRANDE DORSALE
- Terapeutic Localization (esempi su zone corpo, meridiani e chakra)
- PRATICA della Terapeutic Localization con Grande Dorsale e Deltoide medio
- Test energetico ORING (teoria e pratica)
- Pratica con TL e ORING
- Far diventare affidabile e preciso la valutazione: PRE TEST (Circolazione energetica, polarità energetica, idratazione, Switching, Vitamine)
- TEST dei 4 livelli dell’ ORGANO o della zona (fisico, emotivo, mentale, energetico)Individuare squilibrio e livello
- Individuare la Priorità
- Le Sequenze Numeriche (Grabovoi, Petrov, radionica)
- Individuare le Sequenze Numeriche Personalizzate
- Come applicare le SNP per creare equilibrio